Chiesa Dei Figli del Signore Gesù Cristo

Indice
GESÙ CRISTO RITORNA
 
Studi Biblici
 
Lettera aperta dal Dio dei loro padri a tutto il popolo d'Israele
 
Punti Biblici
 
 
 

Al vostro servizio

Chi Siamo
 
Indirizzi e Telefoni
 
contatto noi
 

Español      English

    Italiano      Português

Français      Deutsch

 

Punti Biblici:

 

Matteo 16:18
18Ed io altresí ti dico, che tu sei Pietro, e sopra questa roccia io edificherò la mia chiesa e le porte dell'inferno non la potranno vincere.

 

Giovanni 2:19-22
19Gesú rispose e disse loro: "Distruggete questo tempio e in tre giorni io lo ricostruirò".
20Allora i Giudei dissero: "Ci son voluti quarantasei anni per edificare questo tempio, e tu lo ricostruiresti in tre giorni?".
21Ma egli parlava del tempio del suo corpo.
22Quando poi egli fu risuscitato dai morti, i suoi discepoli si ricordarono che egli aveva loro detto questo e credettero alla Scrittura e alle parole che Gesú aveva detto.

 

1 Corinzi 6:19
19Non sapete che il vostro corpo è il tempio dello Spirito Santo che è in voi, il quale voi avete da Dio, e che voi non appartenete a voi stessi?

 

Atti 17:24
24Il Dio che ha fatto il mondo e tutte le cose che sono in esso, essendo Signore del cielo e della terra, non abita in templi fatti da mani d'uomo,

 

Isaia 66:1-2
1Cosí dice l'Eterno: "Il cielo è il mio trono e la terra è lo sgabello dei miei piedi. Dov'è dunque la casa che mi potreste edificare e dov'è il luogo del mio riposo?
2Tutte queste cose le ha fatte la mia mano e tutte quante sono venute all'esistenza, dice l'Eterno. Su chi dunque volgerò lo sguardo? Su chi è umile, ha lo spirito contrito e trema alla mia parola.

 

1 Corinzi 3:16-17
16Non sapete voi che siete il tempio di Dio e che lo Spirito di Dio abita in voi?
17Se alcuno guasta il tempio di Dio, Dio guasterà lui, perché il tempio di Dio, che siete voi, è santo.

 

2 Corinzi 6:16
16E quale accordo c'è tra il tempio di Dio e gli idoli? Poiché voi siete il tempio del Dio vivente, come Dio disse: "Io abiterò in mezzo a loro, e camminerò fra loro; e sarò il loro Dio, ed essi saranno il mio popolo".

 

Efesini 2:19-22
19Voi dunque non siete piú forestieri né ospiti, ma concittadini dei santi e membri della famiglia di Dio,
20edificati sul fondamento degli apostoli e dei profeti, essendo Gesú Cristo stesso la pietra angolare,
21su cui tutto l'edificio ben collegato cresce per essere un tempio santo nel Signore,
22nel quale anche voi siete insieme edificati per essere una dimora di Dio nello Spirito.

 

1 Corinzi 12:13
13Ora noi tutti siamo stati battezzati in uno Spirito nel medesimo corpo, sia Giudei che Greci, sia schiavi che liberi, e siamo stati tutti abbeverati in un medesimo Spirito.

 

Giovanni 4:24
24Dio è Spirito, e quelli che lo adorano devono adorarlo in spirito e verità".

 

1 Corinzi 2:9-16
9Ma come sta scritto: "Le cose che occhio non ha visto e che orecchio non ha udito e che non sono salite in cuor d'uomo, sono quelle che Dio ha preparato per quelli che lo amano".
10Dio però le ha rivelate a noi per mezzo del suo Spirito, perché lo Spirito investiga ogni cosa, anche le profondità di Dio.
11Chi tra gli uomini, infatti conosce le cose dell'uomo, se non lo spirito dell'uomo che è in lui? Cosí pure nessuno conosce le cose di Dio, se non lo Spirito di Dio.
12Ora noi non abbiamo ricevuto lo spirito del mondo, ma lo Spirito che viene da Dio, affinché conosciamo le cose che ci sono state donate da Dio.
13Di queste anche parliamo, non con parole insegnate dalla sapienza umana ma insegnate dallo Spirito Santo, esprimendo cose spirituali con parole spirituali.
14Or l'uomo naturale non riceve le cose dello Spirito di Dio, perché sono follia per lui, e non le può conoscere, poiché si giudicano spiritualmente.
15Ma colui che è spirituale giudica ogni cosa ed egli non è giudicato da alcuno.
16Infatti chi ha conosciuto la mente del Signore per poterlo ammaestrare? Or noi abbiamo la mente di Cristo.

 

Atti 2:1-47
1Come giunse il giorno della Pentecoste, essi erano tutti riuniti con una sola mente nello stesso luogo.
2E all'improvviso venne dal cielo un suono come di vento impetuoso che soffia, e riempí tutta la casa dove essi sedevano.
3E apparvero loro delle lingue come di fuoco che si dividevano, e andarono a posarsi su ciascuno di loro.
4Cosí furono tutti ripieni di Spirito Santo e cominciarono a parlare in altre lingue, secondo che lo Spirito dava loro di esprimersi.
5Or a Gerusalemme dimoravano dei Giudei, uomini pii, da ogni nazione sotto il cielo.
6Quando si fece quel suono, la folla si radunò e fu confusa, perché ciascuno di loro li udiva parlare nella sua propria lingua.
7E tutti stupivano e si meravigliavano, e si dicevano l'un l'altro: "Ecco, non sono Galilei tutti questi che parlano?
8Come mai ciascuno di noi li ode parlare nella propria lingua natìa?
9Noi Parti, Medi, Elamiti e abitanti della Mesopotamia, della Giudea e della Cappadocia, del Ponto e dell'Asia,
10della Frigia e della Panfilia, dell'Egitto e delle parti della Libia che è di fronte a Cirene e noi residenti di passaggio da Roma, Giudei e proseliti,
11Cretesi ed Arabi, li udiamo parlare delle grandi cose di Dio nelle nostre lingue!".
12E tutti stupivano ed erano perplessi, e si dicevano l'un l'altro: "Che vuol dire questo?".
13Altri invece li schernivano e diceva no: "Sono ripieni di vin dolce!".
14Ma Pietro si alzò in piedi con gli undici e ad alta voce parlò loro: "Giudei e voi tutti che abitate in Gerusalemme, vi sia noto questo e prestate attenzione alle mie parole.
15Costoro non sono ubriachi, come voi ritenete, poiché è solo la terza ora del giorno.
16Ma questo è ciò che fu detto dal profeta Gioele:
17E avverrà negli ultimi giorni, dice Dio, che spanderò del mio Spirito sopra ogni carne; e i vostri figli e le vostre figlie profetizzeranno, i vostri giovani avranno delle visioni e i vostri vecchi sogneranno dei sogni.
18In quei giorni spanderò del mio Spirito sopra i miei servi e sopra le mie serve, e profetizzeranno.
19E farò prodigi su nel cielo e segni giú sulla terra: sangue, fuoco e vapore di fumo.
20Il sole sarà mutato in tenebre e la luna in sangue, prima che venga il grande e glorioso giorno del Signore.
21E avverrà che chiunque avrà invocato il nome del Signore sarà salvato".
22Uomini d'Israele, ascoltate queste parole: Gesú il Nazareno, uomo accreditato da Dio tra di voi per mezzo di potenti operazioni, prodigi e segni che Dio fece tra di voi per mezzo di lui, come anche voi sapete,
23egli, dico, secondo il determinato consiglio e prescienza di Dio, vi fu dato nelle mani e voi lo prendeste, e per mani di iniqui lo inchiodaste alla croce e lo uccideste,
24Ma Dio lo ha risuscitato, avendolo sciolto dalle angosce della morte, poiché non era possibile che fosse da essa trattenuto.
25Infatti Davide dice di lui: "Io ho avuto del continuo il Signore davanti a me, perché egli è alla mia destra, affinché io non sia smosso.
26Per questo si è rallegrato il cuore mio e ha giubilato la mia lingua, e anche la mia carne dimorerà nella speranza.
27Poiché tu non lascerai l'anima mia nell'Ades e non permetterai che il tuo Santo veda la corruzione.
28Tu mi hai fatto conoscere le vie della vita, tu mi riempirai di gioia alla tua presenza".
29Fratelli, si può ben liberamente dire intorno al patriarca Davide che egli morí e fu sepolto; e il suo sepolcro si trova tra di noi fino al giorno d'oggi.
30Egli dunque, essendo profeta, sapeva che Dio gli aveva con giuramento promesso che dal frutto dei suoi lombi, secondo la carne, avrebbe suscitato il Cristo per farlo sedere sul suo trono;
31e, prevedendo le cose a venire, parlò della risurrezione di Cristo, dicendo che l'anima sua non sarebbe stata lasciata nell'Ades e che la sua carne non avrebbe visto la corruzione.
32Questo Gesú, Dio lo ha risuscitato; e di questo noi tutti siamo testimoni.
33Egli dunque, essendo stato innalzato alla destra di Dio e avendo ricevuto dal Padre la promessa dello Spirito Santo, ha sparso quello che ora voi vedete e udite.
34Poiché Davide non è salito in cielo anzi egli stesso dice: "Il Signore ha detto al mio Signore: Siedi alla mia destra,
35finché io abbia posto i tuoi nemici come sgabello dei tuoi piedi
36Sappia dunque con certezza tutta la casa d'Israele che quel Gesú che voi avete crocifisso, Dio lo ha fatto Signore e Cristo",
37Or essi, udite queste cose, furono compunti nel cuore e chiesero a Pietro e agli apostoli: "Fratelli, che dobbiamo fare?".
38Allora Pietro disse loro: "Ravvedetevi e ciascuno di voi sia battezzato nel nome di Gesú Cristo per il perdono dei peccati, e voi riceverete il dono dello Spirito Santo.
39Poiché la promessa è per voi e per i vostri figli e per tutti coloro che sono lontani, per quanti il Signore Dio nostro ne chiamerà".
40E con molte altre parole li scongiurava e li esortava, dicendo: "Salvatevi da questa perversa generazione".
41Quelli dunque che ricevettero la sua parola lietamente furono battezzati; in quel giorno furono aggiunte circa tremila persone.
42Essi erano perseveranti nel seguire l'insegnamento degli apostoli, nella comunione, nel rompere il pane e nelle preghiere.
43Ed erano tutti presi da timore; e molti segni e miracoli si facevano per mano degli apostoli.
44Or tutti coloro che credevano stavano insieme ed avevano ogni cosa in comune.
45E vendevano i poderi e i beni e li distribuivano a tutti, secondo il bisogno di ciascuno.
46E perseveravano con una sola mente tutti i giorni nel tempio e rompendo il pane di casa in casa, prendevano il cibo insieme con gioia e semplicità di cuore,
47lodando Dio e godendo il favore di tutto il popolo. E il Signore aggiungeva alla chiesa ogni giorno coloro che erano salvati.

 

Colossesi 2:11-12
11nel quale siete anche stati circoncisi di una circoncisione, fatta senza mano d'uomo, ma della circoncisione di Cristo, mediante lo spogliamento del corpo dei peccati della carne:
12essendo stati sepolti con lui nel battesimo, in lui siete anche stati insieme risuscitati, mediante la fede nella potenza di Dio che lo ha risuscitato dai morti.

 

1 Pietro 3:21
21la quale è figura del battesimo (non la rimozione di sporcizia della carne, ma la richiesta di buona coscienza presso Dio), che ora salva anche noi mediante la risurrezione di Gesú Cristo,

 

Efesini 4:5
5Vi è un unico Signore, un'unica fede, un unico battesimo,

 

Romani 6:3-11
3Ignorate voi, che noi tutti che siamo stati battezzati in Gesú Cristo, siamo stati battezzati nella sua morte?
4Noi dunque siamo stati sepolti con lui per mezzo del battesimo nella morte affinché, come Cristo è risuscitato dai morti per la gloria del Padre, cosí anche noi similmente camminiamo in novità di vita.
5Poiché, se siamo stati uniti a Cristo per una morte simile alla sua, saremo anche partecipi della sua risurrezione,
6sapendo questo: che il nostro vecchio uomo è stato crocifisso con lui, perché il corpo del peccato possa essere annullato e affinché noi non serviamo piú al peccato.
7Infatti colui che è morto è libero dal peccato.
8Ora se siamo morti con Cristo, noi crediamo pure che vivremo con lui,
9sapendo che Cristo, essendo risuscitato dai morti, non muore piú; la morte non ha piú alcun potere su di lui.
10Perché, in quanto egli è morto, è morto al peccato una volta per sempre; ma in quanto egli vive, vive a Dio.
11Cosí anche voi consideratevi morti al peccato, ma viventi a Dio, in Gesú Cristo, nostro Signore.

 

Efesini 2:8
8Voi infatti siete stati salvati per grazia, mediante la fede, e ciò non viene da voi, è il dono di Dio,

 

Atti 2:5-12
5Or a Gerusalemme dimoravano dei Giudei, uomini pii, da ogni nazione sotto il cielo.
6Quando si fece quel suono, la folla si radunò e fu confusa, perché ciascuno di loro li udiva parlare nella sua propria lingua.
7E tutti stupivano e si meravigliavano, e si dicevano l'un l'altro: "Ecco, non sono Galilei tutti questi che parlano?
8Come mai ciascuno di noi li ode parlare nella propria lingua natìa?
9Noi Parti, Medi, Elamiti e abitanti della Mesopotamia, della Giudea e della Cappadocia, del Ponto e dell'Asia,
10della Frigia e della Panfilia, dell'Egitto e delle parti della Libia che è di fronte a Cirene e noi residenti di passaggio da Roma, Giudei e proseliti,
11Cretesi ed Arabi, li udiamo parlare delle grandi cose di Dio nelle nostre lingue!".
12E tutti stupivano ed erano perplessi, e si dicevano l'un l'altro: "Che vuol dire questo?".

 

Atti 2:47
47lodando Dio e godendo il favore di tutto il popolo. E il Signore aggiungeva alla chiesa ogni giorno coloro che erano salvati.

 

Atti 9:31
31Così le chiese in tutta la Giudea, la Galilea e la Samaria avevano pace ed erano edificate. E, camminando nel timore del Signore e nella consolazione dello Spirito Santo, moltiplicavano.

 

Giovanni 17:20
20Or io non prego solo per questi, ma anche per quelli che crederanno in me per mezzo della loro parola

 

Galati 3:25-28
25Ma, venuta la fede, non siamo piú sotto un precettore,
26perché voi tutti siete figli di Dio per mezzo della fede in Cristo Gesú.
27Poiché voi tutti che siete stati battezzati in Cristo, vi siete rivestiti di Cristo.
28Non c'è né Giudeo né Greco, non c'è né schiavo né libero, non c'è né maschio né femmina, perché tutti siete uno in Cristo Gesú.

 

Romani 8:16
16Lo Spirito stesso rende testimonianza al nostro spirito che noi siamo figli di Dio.

 

Ebrei 12:22-23
22Ma voi vi siete accostati al monte Sion e alla città del Dio vivente, che è la Gerusalemme celeste e a miriadi di angeli,
23all'assemblea universale e alla chiesa dei primogeniti che sono scritti nei cieli, a Dio, il giudice di tutti, agli spiriti dei giusti resi perfetti,

 

Romani 12:9-10
9L'amore sia senza ipocrisia, detestate il male e attenetevi fermamente al bene.
10Nell'amore fraterno, amatevi teneramente gli uni gli altri nell'onore usate riguardo gli uni verso gli altri.

 

Ebrei 13:1
1Continuate nell'amore fraterno.

 

1 Tessalonicesi 4:9-10
9Ora, quanto all'amore fraterno, non avete bisogno che ve ne scriva, perché voi stessi siete stati ammaestrati da Dio ad amarvi gli uni gli altri,
10Voi infatti fate questo verso tutti i fratelli che sono in tutta la Macedonia ma noi vi esortiamo, fratelli, a sovrabbondare in questo ancora di piú,

 

Matteo 5:43-48
43Voi avete udito che fu detto: "Ama il tuo prossimo e odia il tuo nemico".
44Ma io vi dico: Amate i vostri nemici, benedite coloro che vi maledicono, fate del bene a coloro che vi odiano, e pregate per coloro che vi maltrattano e vi perseguitano,
45affinché siate figli del Padre vostro, che è nei cieli, poiché egli fa sorgere il suo sole sopra i buoni e sopra i malvagi e fa piovere sopra i giusti e sopra gli ingiusti.
46Perché, se amate coloro che vi amano, che premio ne avrete? Non fanno altrettanto anche i pubblicani?
47E se salutate soltanto i vostri fratelli, che fate di straordinario? Non fanno altrettanto anche i pubblicani?
48Voi dunque siate perfetti, come è perfetto il Padre vostro, che è nei cieli".

 

Efesini 2:10
10Noi infatti siamo opera sua, creati in Cristo Gesú per le buone opere che Dio ha precedentemente preparato, perché le compiamo.

 

1 Pietro 2:12
12Comportatevi bene fra i gentili affinché, là dove vi accusano di essere dei malfattori, a motivo delle buone opere che osservano in voi, possano glorificare Dio nel giorno della visitazione.

 

Filippesi 2:15
15affinché siate irreprensibili e integri, figli di Dio senza biasimo in mezzo ad una generazione ingiusta e perversa, fra la quale risplendete come luminari nel mondo, tenendo alta la parola della vita,

 

Matteo 10:18-20
18E sarete condotti davanti ai governatori e davanti ai re, per causa mia, per dare testimonianza a loro e ai gentili.
19Quando essi vi metteranno nelle loro mani, non preoccupatevi di come parlerete o di che cosa dovrete dire; perché in quella stessa ora vi sarà dato ciò che dovrete dire;
20poiché non sarete voi a parlare, ma lo Spirito del Padre vostro che parla in voi.

 

Matteo 24:14
14E questo evangelo del regno sarà predicato in tutto il mondo in testimonianza a tutte le genti, e allora verrà la fine".

 

2 Timoteo 1:8
8Non vergognarti dunque della testimonianza del Signor nostro, né di me suo prigioniero, ma soffri anche tu con me per l'evangelo, sostenuto dalla potenza di Dio,

 

Ebrei 7:8
8Inoltre quelli che qui ricevono le decime sono uomini mortali, là invece le riceve colui di cui è testimoniato che vive.

 

Apocalisse 6:9
9Quando egli aperse il quinto sigillo, io vidi sotto l'altare le anime di coloro che erano stati uccisi a motivo della parola di Dio e a motivo della testimonianza che avevano resa

 

Apocalisse 12:17
17Il dragone allora si adirò contro la donna e se ne andò a far guerra col resto della progenie di lei, che custodisce i comandamenti di Dio ed ha la testimonianza di Gesú Cristo. Poi mi fermai sulla sabbia del mare.

 

Apocalisse 20:4
4Poi vidi dei troni, e a quelli che vi sedettero fu dato la potestà di giudicare, e vidi le anime di coloro che erano stati decapitati per la testimonianza di Gesú e per la parola di Dio, e che non avevano adorato la bestia né la sua immagine e non avevano preso il suo marchio sulla loro fronte e sulla loro mano. Costoro tornarono in vita e regnarono con Cristo per mille anni.

 

Apocalisse 19:10
10Allora io caddi ai suoi piedi per adorarlo. Ma egli mi disse: "Guardati dal farlo, io sono un conservo tuo e dei tuoi fratelli che hanno la testimonianza di Gesú. Adora Dio! Perché la testimonianza di Gesú è lo spirito della profezia"

 

Atti 18:5
5Quando Sila e Timoteo giunsero dalla Macedonia Paolo era spinto dallo Spirito a testimoniare ai Giudei, che Gesú, era il Cristo.

 

Atti 8:1

1Or Saulo approvava la sua uccisione. In quel tempo ci fu grande persecuzione contro la chiesa che era in Gerusalemme; e furono tutti dispersi per le contrade della Giudea e della Samaria, ad eccezione degli apostoli.

 

Atti 11:26
26E per un anno intero essi si radunarono con la chiesa e ammaestrarono un gran numero di gente; e, per la prima volta ad Antiochia, i discepoli furono chiamati Cristiani.

 

Atti 13:1
1Or, nella chiesa di Antiochia, vi erano profeti e dottori: Barnaba, Simeone chiamato Niger, Lucio di Cirene, Manaen, allevato assieme a Erode il tetrarca, e Saulo.

 

Atti 14:23
23E dopo aver designato per loro degli anziani in ciascuna chiesa, avendo pregato e digiunato, li raccomandarono al Signore nel quale avevano creduto.

 

Atti 14:27
27Giunti là, radunarono la chiesa e riferirono quante grandi cose Dio aveva compiuto per mezzo loro e come egli aveva aperto ai gentili la porta della fede.

 

Atti 15:41
41E attraversò la Siria e la Cilicia, confermando le chiese.

 

Efesini 5:23
23poiché il marito è capo della moglie, come anche Cristo è capo della chiesa, ed egli stesso è Salvatore del corpo.

 

1 Corinzi 12:12-31
12Come infatti il corpo è uno, ma ha molte membra, e tutte le membra di quell'unico corpo, pur essendo molte, formano un solo corpo, cosí è anche Cristo.
13Ora noi tutti siamo stati battezzati in uno Spirito nel medesimo corpo, sia Giudei che Greci, sia schiavi che liberi, e siamo stati tutti abbeverati in un medesimo Spirito.
14Infatti anche il corpo non è un sol membro, ma molte.
15Se il piede dicesse: "Perché non sono mano io non sono parte del corpo", non per questo non sarebbe parte del corpo.
16E se l'orecchio dicesse: "Perché non sono occhio, io non sono parte del corpo", non per questo non sarebbe parte del corpo.
17Se tutto il corpo fosse occhio, dove sarebbe l'udito? Se tutto fosse udito, dove sarebbe l'odorato?
18Ma ora Dio ha posto ciascun membro nel corpo, come ha voluto.
19Ma se tutte le membra fossero un solo membro, dove sarebbe il corpo?
20Ci sono invece molte membra, ma vi è un solo corpo.
21E l'occhio non può dire alla mano: "Io non ho bisogno di te"; né parimenti il capo può dire ai piedi: "Io non ho bisogno di voi".
22Anzi, le membra del corpo che sembrano essere le piú deboli, sono molto piú necessarie delle altre;
23e quelle che stimiamo essere le meno onorevoli del corpo, le circondiamo di maggior onore; e le nostre parti indecorose sono circondate di maggior decoro;
24ma le nostre parti decorose non ne hanno bisogno. Perciò Dio ha composto il corpo, dando maggiore onore alla parte che ne mancava,
25affinché non vi fosse divisione nel corpo, ma le membra avessero tutte una medesima cura le une per le altre.
26E se un membro soffre, tutte le membra soffrono; mentre se un membro è onorato, tutte le membra ne gioiscono insieme.
27Or voi siete il corpo di Cristo e sue membra, ciascuno per parte sua.
28E Dio ne ha costituiti alcuni nella chiesa in primo luogo come apostoli, in secondo luogo come profeti, in terzo luogo come dottori; poi ha ordinato le potenti operazioni; quindi i doni di guarigione i doni di assistenza e di governo e la diversità di lingue.
29Sono forse tutti apostoli? Tutti profeti? Tutti dottori?
30Hanno tutti il dono di potenti operazioni? Hanno tutti i doni di guarigioni? Parlano tutti diverse lingue? Interpretano tutti?
31Ora voi cercate ardentemente i doni maggiori; e vi mostrerò una via ancora piú alta.

 

Efesini 1:22-23
22ponendo ogni cosa sotto i suoi piedi, e lo ha dato per capo sopra ogni cosa alla chiesa,
23che è il suo corpo, il compimento di colui che compie ogni cosa in tutti.

 

Colossesi 1:18
18Egli stesso è il capo del corpo, cioè della chiesa; egli è il principio, il primogenito dai morti, affinché abbia il primato in ogni cosa,

 

1 Corinzi 11:3
3Voglio però che sappiate che il capo di ogni uomo è Cristo, il capo della donna è l'uomo e il capo di Cristo è Dio.

 

2 Corinzi 11:2
2Io sono infatti geloso di voi della gelosia di Dio, perché vi ho fidanzati a uno sposo, per presentarvi a Cristo come una casta vergine.

 

Apocalisse 21:2
2E io, Giovanni, vidi la santa città, la nuova Gerusalemme, che scendeva dal cielo da presso Dio, pronta come una sposa adorna per il suo sposo.

 

Efesini 5:31-32
31"Perciò l'uomo lascerà suo padre e sua madre e si unirà a sua moglie, e i due diverranno una sola carne".
32Questo mistero è grande; or lo dico in riferimento a Cristo e alla chiesa.

 

1 Pietro 2:4-8
4Accostandovi a lui, come a pietra vivente, rigettata dagli uomini ma eletta e preziosa davanti a Dio,
5anche voi, come pietre viventi, siete edificati per essere una casa spirituale, un sacerdozio santo, per offrire sacrifici spirituali, graditi a Dio per mezzo di Gesú Cristo.
6Nella Scrittura si legge infatti: "Ecco io pongo in Sion una pietra angolare, eletta, preziosa, e chi crede in essa non sarà affatto svergognato".
7Per voi dunque che credete essa è preziosa, ma per coloro che disubbidiscono: "La pietra, che gli edificatori hanno rigettato, è divenuta la testata d'angolo, pietra d'inciampo e roccia d'intoppo che li fa cadere".
8Essendo disubbidienti, essi inciampano nella parola, e a questo sono altresí stati destinati.

 

1 Corinzi 10:4
4e tutti bevvero la medesima bevanda spirituale, perché bevevano dalla roccia spirituale che li seguiva; or quella roccia era Cristo.

 

Ebrei 3:1
1Perciò, fratelli santi, che siete partecipi della celeste vocazione, considerate l'apostolo e il sommo sacerdote della nostra confessione di fede, Gesú Cristo,

 

Ebrei 2:17
17Egli doveva perciò essere in ogni cosa reso simile ai fratelli, perché potesse essere un misericordioso e fedele sommo sacerdote nelle cose che riguardano Dio, per fare l'espiazione dei peccati del popolo.

 

Ebrei 6:20
20dove Gesú è entrato come precursore per noi essendo divenuto sommo sacerdote in eterno secondo l'ordine di Melchisedek.

 

Giovanni 11:52
52e non solo per la nazione, ma anche per raccogliere in uno i figli di Dio dispersi.

Efesini 2:13-18 

13Ma ora, in Cristo Gesú, voi che un tempo eravate lontani, siete stati avvicinati per mezzo del sangue di Cristo.

14Egli infatti è la nostra pace, colui che ha fatto dei due popoli uno e ha demolito il muro di separazione,

15avendo abolito nella sua carne l'inimicizia, la legge dei comandamenti fatta di prescrizioni, per creare in se stesso dei due un solo uomo nuovo, facendo la pace,

16e per riconciliare a ambedue con Dio in un sol corpo per mezzo della croce, avendo ucciso l'inimicizia in se stesso.

17Ed egli venne per annunziare la pace a voi che eravate lontani e a quelli che erano vicini,

18poiché per mezzo di lui abbiamo entrambi accesso al Padre in uno stesso Spirito.

 

Giovanni 3:1-7
1Or c'era fra i farisei un uomo di nome Nicodemo, un capo dei Giudei.
2Questi venne a Gesú di notte e gli disse: "Maestro, noi sappiamo che tu sei un dottore venuto da Dio, perché nessuno può fare i segni che tu fai, se Dio non è con lui".
3Gesú gli rispose e disse: "In verità, in verità ti dico che se uno non è nato di nuovo, non può vedere il regno di Dio".
4Nicodemo gli disse: "Come può un uomo nascere quando è vecchio? Può egli entrare una seconda volta nel grembo di sua madre e nascere?".
5Gesú rispose: "In verità, in verità ti dico che se uno non è nato d'acqua e di Spirito, non può entrare nel regno di Dio.
6Ciò che è nato dalla carne è carne; ma ciò che è nato dallo Spirito è spirito.
7Non meravigliarti se ti ho detto: "Dovete nascere di nuovo".

 

Colossesi 2:12
12essendo stati sepolti con lui nel battesimo, in lui siete anche stati insieme risuscitati, mediante la fede nella potenza di Dio che lo ha risuscitato dai morti.

 

Galati 3:26-28
26perché voi tutti siete figli di Dio per mezzo della fede in Cristo Gesú.
27Poiché voi tutti che siete stati battezzati in Cristo, vi siete rivestiti di Cristo.
28Non c'è né Giudeo né Greco, non c'è né schiavo né libero, non c'è né maschio né femmina, perché tutti siete uno in Cristo Gesú.

 

Romani 6:1-11
1Che diremo dunque? Rimarremo nel peccato, affinché abbondi la grazia?
2Niente affatto! Noi che siamo morti al peccato, come vivremo ancora in esso?
3Ignorate voi, che noi tutti che siamo stati battezzati in Gesú Cristo, siamo stati battezzati nella sua morte?
4Noi dunque siamo stati sepolti con lui per mezzo del battesimo nella morte affinché, come Cristo è risuscitato dai morti per la gloria del Padre, cosí anche noi similmente camminiamo in novità di vita.
5Poiché, se siamo stati uniti a Cristo per una morte simile alla sua, saremo anche partecipi della sua risurrezione,
6sapendo questo: che il nostro vecchio uomo è stato crocifisso con lui, perché il corpo del peccato possa essere annullato e affinché noi non serviamo piú al peccato.
7Infatti colui che è morto è libero dal peccato.
8Ora se siamo morti con Cristo, noi crediamo pure che vivremo con lui,
9sapendo che Cristo, essendo risuscitato dai morti, non muore piú; la morte non ha piú alcun potere su di lui.
10Perché, in quanto egli è morto, è morto al peccato una volta per sempre; ma in quanto egli vive, vive a Dio.
11Cosí anche voi consideratevi morti al peccato, ma viventi a Dio, in Gesú Cristo, nostro Signore.

 

Giacomo 2:14-26
14A che giova, fratelli miei, se uno dice di aver fede ma non ha opere? Può la fede salvarlo?
15Or, se un fratello o una sorella sono nudi e mancano del cibo quotidiano,
16e qualcuno di voi dice loro: "Andatevene in pace, scaldatevi e saziatevi", ma non date loro le cose di cui hanno bisogno per il corpo, a che giova?
17Cosí è pure della fede; se non ha le opere, per se stessa è morta.
18Ma qualcuno dirà: "Tu hai la fede, e io ho le opere"; mostrami la tua fede senza le tue opere e io ti mostrerò la mia fede con le mie opere.
19Tu credi che c'è un solo Dio. Fai bene; anche i demoni credono e tremano.
20Ma vuoi renderti conto, o insensato, che la fede senza le opere è morta?
21Abrahamo, nostro padre, non fu forse giustificato per mezzo delle opere quando offrí il proprio figlio Isacco sull'altare?
22Tu vedi che la fede operava insieme alle opere di lui, e che per mezzo delle opere la fede fu resa perfetta.
23Cosí si adempí la Scrittura, che dice: "Or Abrahamo credette a Dio, e ciò gli fu imputato a giustizia"; e fu chiamato amico di Dio.
24Perciò vedete che l'uomo è giustificato per le opere e non per fede soltanto.
25Similmente anche Rahab, la prostituta, non fu essa giustificata per le opere quando accolse i messi e li rimandò per un'altra strada?
26Infatti, come il corpo senza lo spirito è morto, cosí anche la fede senza le opere è morta.

 

Ebrei 11:1-40
1Or la fede è certezza di cose che si sperano, dimostrazione di cose che non si vedono;
2infatti per mezzo di essa gli antichi ricevettero testimonianza.
3Per fede intendiamo che l'universo è stato formato per mezzo della parola di Dio, sí che le cose che si vedono non vennero all'esistenza da cose apparenti.
4Per fede Abele offrí a Dio un sacrificio piú eccellente di quello di Caino; per essa egli ricevette la testimonianza che era giusto, quando Dio attestò di gradire le sue offerte; e per mezzo di essa benché morto, egli parla ancora.
5Per fede Enok fu trasferito in cielo perché non vedesse la morte, e non fu piú trovato perché Dio lo aveva trasferito; prima infatti di essere portato via, egli ricevette la testimonianza che era piaciuto a Dio.
6Ora senza fede è impossibile piacergli, perché chi si accosta a Dio deve credere che egli è, e che egli è il rimuneratore di quelli che lo cercano.
7Per fede Noè, avvertito divinamente di cose che ancora non si vedevano e mosso da santo timore, preparò per la salvezza della sua famiglia l'arca, mediante la quale condannò il mondo e divenne erede della giustizia che si ottiene mediante la fede.
8Per fede Abrahamo, quando fu chiamato, ubbidí per andarsene verso il luogo che doveva ricevere in eredità; e partí non sapendo dove andava.
9Per fede Abrahamo dimorò nella terra promessa, come in paese straniero, abitando in tende con Isacco e Giacobbe, eredi con lui della stessa promessa,
10perché aspettava la città che ha i fondamenti, il cui architetto e costruttore è Dio.
11Per fede anche Sara stessa, benché avesse oltrepassato l'età, ricevette forza per concepire il seme e partorì perché ritenne fedele colui che aveva fatto la promessa.
12Perciò da un sol uomo, e questi come fosse morto, sono nati discendenti numerosi come le stelle del cielo e come la sabbia lungo la riva del mare, che non si può contare.
13Tutti costoro sono morti nella fede, senza aver ricevuto le cose promesse ma, vedutele da lontano, essi ne furono persuasi e le accolsero con gioia, confessando di essere forestieri e pellegrini sulla terra.
14Coloro infatti che dicono tali cose dimostrano che cercano una patria.
15E se avessero veramente avuto in mente quella da cui erano usciti, avrebbero avuto il tempo per ritornarvi.
16Ma ora ne desiderano una migliore, cioè quella celeste; perciò Dio non si vergogna di essere chiamato il loro Dio, perché ha preparato loro una città.
17Per fede Abrahamo, messo alla prova, offrí Isacco e colui che aveva ricevuto le promesse offrí il suo unigenito
18anche se Dio gli aveva detto "In Isacco avrai una discendenza che porterà il tuo nome",
19perché Abrahamo riteneva che Dio era potente da risuscitarlo anche dai morti; per cui lo riebbe come per una specie di risurrezione.
20Per fede Isacco benedisse Giacobbe ed Esaù, riguardo a cose future.
21Per fede Giacobbe, morente, benedisse ciascuno dei figli di Giuseppe e adorò, appoggiato alla sommità del suo bastone.
22Per fede Giuseppe, quando stava per morire, fece menzione dell'esodo dei figli d'Israele e diede ordini riguardo alle sue ossa.
23Per fede Mosé, quando nacque, fu nascosto per tre mesi dai suoi genitori, perché essi videro che il bambino era bello e non temettero l'ordine del re.
24Per fede Mosé, divenuto adulto, rifiutò di essere chiamato figlio della figlia del Faraone
25scegliendo piuttosto di essere maltrattato col popolo di Dio che di godere per breve tempo i piaceri del peccato,
26stimando il vituperio di Cristo ricchezza maggiore dei tesori di Egitto, perché aveva lo sguardo rivolto alla ricompensa.
27Per fede lasciò l'Egitto senza temere l'ira del re, perché rimase fermo come se vedesse colui che è invisibile.
28Per fede celebrò la Pasqua e fece l'aspersione del sangue, affinché colui che distruggeva i primogeniti non toccasse quelli d'Israele.
29Per fede passarono il Mar Rosso come se attraversassero una terra asciutta, quando invece gli Egiziani tentarono di fare ciò, furono inghiottiti.
30Per fede caddero le mura di Gerico, dopo che vi avevano girato attorno per sette giorni.
31Per fede Rahab, la prostituta, non perí con gli increduli, perché aveva accolto in pace le spie.
32E che dirò di piú? Infatti mi mancherebbe il tempo se volessi raccontare di Gedeone, di Barak, di Sansone, di Iefte, di Davide, di Samuele e dei profeti,
33i quali per fede vinsero regni, praticarono la giustizia, conseguirono le promesse, turarono le gole dei leoni,
34spensero la forza del fuoco, scamparono al taglio della spada, trassero forza dalla debolezza, divennero forti in guerra, misero in fuga gli eserciti stranieri.
35Le donne riebbero per risurrezione i loro morti altri invece furono distesi sulla ruota e martoriati, non accettando la liberazione, per ottenere una migliore risurrezione.
36Altri ancora subirono scherni e flagelli, e anche catene e prigionia.
37Furono lapidati, segati, tentati, morirono uccisi di spada, andarono in giro coperti di pelli di pecora e di capra, bisognosi, afflitti, maltrattati
38(il mondo non era degno di loro), erranti per deserti e monti, in spelonche e grotte della terra.
39Eppure tutti costoro, pur avendo avuto buona testimonianza mediante la fede, non ottennero la promessa,
40perché Dio aveva provveduto per noi qualcosa di meglio, affinché essi non giungessero alla perfezione senza di noi.

 

Ebrei 12:1-3
1Anche noi dunque, essendo circondati da un cosí gran numero di testimoni, deposto ogni peso e il peccato che ci sta sempre attorno allettandoci, corriamo con perseveranza la gara che ci è posta davanti,
2tenendo gli occhi su Gesú, autore e compitore della nostra fede, il quale, per la gioia che gli era posta davanti, soffrí la croce disprezzando il vituperio e si è posto a sedere alla destra del trono di Dio.
3Ora considerate colui che sopportò una tale opposizione contro di sé da parte dei peccatori, affinché non vi stanchiate e veniate meno.

 

Atti 1:10-11
10Come essi avevano gli occhi fissi in cielo, mentre egli se ne andava, ecco due uomini in bianche vesti si presentarono loro,
11e dissero: "Uomini Galilei, perché state a guardare verso il cielo? Questo Gesú, che è stato portato in cielo di mezzo a voi, ritornerà nella medesima maniera in cui lo avete visto andare in cielo".

 

1 Tessalonicesi 4:13-18
13Ora, fratelli, non vogliamo che siate nell'ignoranza riguardo a quelli che dormono, affinché non siate contristati come gli altri che non hanno speranza.
14Infatti, se crediamo che Gesú è morto ed è risuscitato, crediamo pure che Dio condurrà con lui, per mezzo di Gesú, quelli che si sono addormentati.
15Ora vi diciamo questo per parola del Signore: noi viventi, che saremo rimasti fino alla venuta del Signore, non precederemo coloro che si sono addormentati
16perché il Signore stesso con un potente comando, con voce di arcangelo con la tromba di Dio discenderà dal cielo, e quelli che sono morti in Cristo risusciteranno per primi;
17poi noi viventi, che saremo rimasti saremo rapiti assieme a loro sulle nuvole, per incontrare il Signore nell'aria; cosí saremo sempre col Signore.
18Consolatevi dunque gli uni gli altri con queste parole.

 

1 Tessalonicesi 5:1-11
1Ora, quanto ai tempi e alle stagioni, fratelli, non avete bisogno che ve ne scriva,
2poiché voi stessi sapete molto bene che il giorno del Signore verrà come un ladro di notte.
3Quando infatti diranno: "Pace e sicurezza", allora una subitanea rovina cadrà loro addosso, come le doglie di parto alla donna incinta e non scamperanno affatto.
4Ma voi, fratelli, non siete nelle tenebre, cosí che quel giorno vi sorprenda come un ladro.
5Voi tutti siete figli della luce e figli del giorno; noi non siamo della notte né delle tenebre.
6Perciò non dormiamo come gli altri, ma vegliamo e siamo sobri.
7Infatti coloro che dormono, dormono di notte, e coloro che s'inebriano, s'inebriano di notte.
8Ma noi, poiché siamo del giorno, siamo sobri, avendo rivestito la corazza della fede e dell'amore, e preso per elmo la speranza della salvezza.
9Poiché Dio non ci ha destinati all'ira, ma ad ottenere salvezza per mezzo del Signore nostro Gesú Cristo,
10il quale è morto per noi perché, sia che vegliamo sia che dormiamo, viviamo insieme con lui.
11Perciò consolatevi gli uni gli altri ed edificatevi l'un l'altro, come già fate.

 

Efesini 4:1-6
1Io dunque, il prigioniero per il Signore, vi esorto a camminare nel modo degno della vocazione a cui siete stati chiamati,
2con ogni umiltà e mansuetudine, con pazienza, sopportandovi gli uni gli altri nell'amore,
3studiandovi di conservare l'unità dello Spirito nel vincolo della pace.
4Vi è un unico corpo e un unico Spirito, come pure siete stati chiamati nell'unica speranza della vostra vocazione.
5Vi è un unico Signore, un'unica fede, un unico battesimo,
6un Dio unico e Padre di tutti, che è al di sopra di tutti, fra tutti e in voi tutti.

 

1 Tessalonicesi 5:16-24
16Siate sempre allegri.
17Non cessate mai di pregare
18In ogni cosa rendete grazie, perché tale è la volontà di Dio in Cristo Gesú verso di voi.
19Non spegnete lo Spirito.
20Non disprezzate le profezie.
21Provate ogni cosa, ritenete il bene.
22Astenetevi da ogni apparenza di male.
23Ora il Dio della pace vi santifichi egli stesso completamente; e l'intero vostro spirito, anima e corpo siano conservati irreprensibili per la venuta del Signor nostro Gesú Cristo.
24Fedele è colui che vi chiama, e farà anche questo.

 

1 Corinzi 12:7-11
7Or a ciascuno è data la manifestazione dello Spirito per l'utilità comune.
8A uno infatti è data, per mezzo dello Spirito, parola di sapienza; a un altro, secondo il medesimo Spirito, parola di conoscenza;
9a un altro fede, dal medesimo Spirito a un altro doni di guarigioni, per mezzo del medesimo Spirito; a un altro potere di compiere potenti operazioni; a un altro profezia; a un altro discernimento degli spiriti;
10a un altro diversità di lingue, a un altro l'interpretazione delle lingue.
11Or tutte queste cose le opera quell'unico e medesimo Spirito, che distribuisce i suoi doni a ciascuno in particolare come vuole.

 

1 Corinzi 12:28-31
28E Dio ne ha costituiti alcuni nella chiesa in primo luogo come apostoli, in secondo luogo come profeti, in terzo luogo come dottori; poi ha ordinato le potenti operazioni; quindi i doni di guarigione i doni di assistenza e di governo e la diversità di lingue.
29Sono forse tutti apostoli? Tutti profeti? Tutti dottori?
30Hanno tutti il dono di potenti operazioni? Hanno tutti i doni di guarigioni? Parlano tutti diverse lingue? Interpretano tutti?
31Ora voi cercate ardentemente i doni maggiori; e vi mostrerò una via ancora piú alta.

 

Romani 12:1-21
1Vi esorto dunque, fratelli, per le compassioni di Dio, a presentare i vostri corpi, il che è il vostro ragionevole servizio, quale sacrificio vivente, santo e accettevole a Dio.
2E non vi conformate a questo mondo, ma siate trasformati mediante il rinnovamento della vostra mente, affinché conosciate per esperienza qual sia la buona, accettevole e perfetta volontà di Dio.
3Infatti, per la grazia che mi è stata data, dico a ciascuno che si trovi fra voi di non avere alcun concetto piú alto di quello che conviene avere, ma di avere un concetto sobrio, secondo la misura della fede che Dio ha distribuito a ciascuno.
4Infatti, come in uno stesso corpo abbiamo molte membra e tutte le membra non hanno la medesima funzione,
5cosí noi, che siamo molti, siamo un medesimo corpo in Cristo, e ciascuno siamo membra l'uno dell'altro.
6Ora, avendo noi doni differenti secondo la grazia che ci è stata data, se abbiamo profezia, profetizziamo secondo la proporzione della fede;
7se di ministero, attendiamo al ministero; similmente il dottore attenda all'insegnamento;
8e colui che esorta, attenda all'esortare; colui che distribuisce, lo faccia con semplicità; colui che presiede, presieda con diligenza; colui che fa opere di pietà le faccia con gioia.
9L'amore sia senza ipocrisia, detestate il male e attenetevi fermamente al bene.
10Nell'amore fraterno, amatevi teneramente gli uni gli altri nell'onore usate riguardo gli uni verso gli altri.
11Non siate pigri nello zelo, siate ferventi nello spirito, servite il Signore
12allegri nella speranza, costanti nell'afflizione, perseveranti nella preghiera;
13provvedete ai bisogni dei santi, esercitate l'ospitalità.
14Benedite quelli che vi perseguitano benedite e non maledite.
15Rallegratevi con quelli che sono allegri, piangete con quelli che piangono.
16Abbiate gli stessi pensieri gli uni verso gli altri; non aspirate alle cose alte, ma attenetevi alle umili; non siate savi da voi stessi.
17Non rendete ad alcuno male per male, cercate di fare il bene davanti a tutti gli uomini.
18Se è possibile e per quanto dipende da voi, vivete in pace con tutti gli uomini.
19Non fate le vostre vendette, cari miei, ma lasciate posto all'ira di Dio, perché sta scritto: "A me la vendetta, io renderò la retribuzione, dice il Signore".
20"Se dunque il tuo nemico ha fame dagli da mangiare, se ha sete dagli da bere; perché, facendo questo, radunerai dei carboni accesi sul suo capo"
21Non essere vinto dal male, ma vinci il male con il bene.

 

Efesini 4:11-12
11Ed egli stesso ha dato alcuni come apostoli, altri come profeti, altri come evangelisti e altri come pastori e dottori,
12per il perfezionamento dei santi, per l'opera del ministero e per l'edificazione del corpo di Cristo,

 

1 Pietro 2:9
9Ma voi siete una stirpe eletta, un regale sacerdozio, una gente santa, un popolo acquistato per Dio, affinché proclamiate le meraviglie di colui che vi ha chiamato dalle tenebre alla sua mirabile luce;

 

1 Pietro 4:10-11
10Ciascuno metta al servizio degli altri il dono che ha ricevuto, come buoni amministratori della multiforme grazia di Dio.
11Chi parla, lo faccia come se annunciasse gli oracoli di Dio; chi fa un servizio, lo faccia nella forza che gli è fornita da Dio, affinché in ogni cosa sia glorificato Dio per mezzo di Gesú Cristo, a cui appartiene la gloria e il dominio per i secoli dei secoli. Amen.

 

1 Pietro 4:8
8avendo prima di tutto un intenso amore gli uni per gli altri, perché "l'amore coprirà una moltitudine di peccati".

 

Efesini 5:21
21sottomettetevi gli uni agli altri nel timore di Cristo.

 

Atti 1:21-22
21Bisogna dunque che tra gli uomini che sono stati in nostra compagnia per tutto il tempo in cui il Signor Gesú è andato e venuto tra noi,
22cominciando dal battesimo di Giovanni fino al giorno in cui egli fu portato in cielo da mezzo a noi, uno di questi diventi testimone con noi della sua risurrezione".

 

Efesini 2:20
20edificati sul fondamento degli apostoli e dei profeti, essendo Gesú Cristo stesso la pietra angolare,

 

Atti 15:22
22Allora parve bene agli apostoli e agli anziani con tutta la chiesa di mandare ad Antiochia, con Paolo e Barnaba, degli uomini scelti da loro: Giuda, soprannominato Barsabba, e Sila, uomini autorevoli tra i fratelli,

 

Atti 20:17
17Da Mileto mandò ad Efeso a far chiamare gli anziani della chiesa.

 

1 Timoteo 3:1-7
1Questa parola è sicura: Se uno desidera l'ufficio di vescovo, desidera un buon lavoro.
2Bisogna dunque che il vescovo, sia irreprensibile, marito di una sola moglie, sobrio, assennato, prudente, ospitale, atto ad insegnare,
3non dedito al vino, non violento, non avaro, ma sia mite, non litigioso, non amante del denaro;
4uno che governi bene la propria famiglia e tenga i figli in sottomissione con ogni decoro;
5(ma se uno non sa governare la propria famiglia, come potrà aver cura della chiesa di Dio?).
6Inoltre egli non sia un neoconvertito, perché non gli avvenga di essere accecato dall'orgoglio e non cada nella condanna del diavolo.
7Or bisogna pure che egli abbia una buona testimonianza da quelli di fuori, affinché non cada nell'ingiuria e nel laccio del diavolo.

 

1 Timoteo 5:17
17Gli anziani che esercitano bene la presidenza siano reputati degni di un doppio onore, principalmente quelli che si affaticano nella parola e nell'insegnamento.

 

Tito 1:5-9
5Per questa ragione ti ho lasciato a Creta, affinché tu metta ordine alle cose che restano da fare e costituisca degli anziani in ogni città, come ti ho ordinato;
6ciascuno di loro sia irreprensibile, marito di una sola moglie, e abbia figli fedeli che non siano accusati di dissolutezza né insubordinati.
7Il vescovo infatti, come amministratore della casa di Dio, deve essere irreprensibile, non arrogante, non iracondo, non dedito al vino, non violento, non avido di disonesto guadagno,
8ma ospitale, amante del bene, assennato, giusto, santo, padrone di sé,
9che ritenga fermamente l'insegnamento secondo la fedele parola, per essere in grado di esortare nella sana dottrina e di convincere quelli che contraddicono.

 

1 Timoteo 3:8-13
8Similmente i diaconi, siano dignitosi, non doppi nel parlare, non dediti a molto vino, non avidi di illeciti guadagni,
9e ritengano il mistero della fede in una coscienza pura.
10Or anche essi siano prima provati, poi svolgano il loro servizio se sono irreprensibili.
11Anche le loro mogli siano dignitose non calunniatrici, ma sobrie e fedeli in ogni cosa.
12I diaconi siano mariti di una sola moglie e governino bene i figli e le proprie famiglie.
13Coloro infatti che hanno svolto bene il servizio si acquistano una buona reputazione e grande franchezza nella fede in Cristo Gesú.

 

Romani 16:1-2
1Or io vi raccomando Febe, nostra sorella, che è diaconessa della chiesa che è in Cencrea,
2affinché l'accogliate nel Signore, come si conviene ai santi, assistendola in qualunque cosa avrà bisogno di voi, perché ella ha prestato assistenza a molti e anche a me stesso.

 

1 Corinzi 12:1-31
1Ora, fratelli, non voglio che siate nell'ignoranza riguardo ai doni spirituali.
2Voi sapete che quando eravate gentili, eravate trascinati dietro gli idoli muti, dietro l'impulso del momento.
3Perciò vi faccio sapere che nessuno parlando per lo Spirito di Dio, dice "Gesú è anatema", e che altresí nessuno può dire: "Gesú è il Signore", se non per lo Spirito Santo.
4Or vi sono diversità di doni, ma non vi è che un medesimo Spirito,
5Vi sono anche diversità di ministeri ma non vi è che un medesimo Signore.
6Vi sono parimenti diversità di operazioni, ma non vi è che un medesimo Dio, il quale opera tutte le cose in tutti.
7Or a ciascuno è data la manifestazione dello Spirito per l'utilità comune.
8A uno infatti è data, per mezzo dello Spirito, parola di sapienza; a un altro, secondo il medesimo Spirito, parola di conoscenza;
9a un altro fede, dal medesimo Spirito a un altro doni di guarigioni, per mezzo del medesimo Spirito; a un altro potere di compiere potenti operazioni; a un altro profezia; a un altro discernimento degli spiriti;
10a un altro diversità di lingue, a un altro l'interpretazione delle lingue.
11Or tutte queste cose le opera quell'unico e medesimo Spirito, che distribuisce i suoi doni a ciascuno in particolare come vuole.
12Come infatti il corpo è uno, ma ha molte membra, e tutte le membra di quell'unico corpo, pur essendo molte, formano un solo corpo, cosí è anche Cristo.
13Ora noi tutti siamo stati battezzati in uno Spirito nel medesimo corpo, sia Giudei che Greci, sia schiavi che liberi, e siamo stati tutti abbeverati in un medesimo Spirito.
14Infatti anche il corpo non è un sol membro, ma molte.
15Se il piede dicesse: "Perché non sono mano io non sono parte del corpo", non per questo non sarebbe parte del corpo.
16E se l'orecchio dicesse: "Perché non sono occhio, io non sono parte del corpo", non per questo non sarebbe parte del corpo.
17Se tutto il corpo fosse occhio, dove sarebbe l'udito? Se tutto fosse udito, dove sarebbe l'odorato?
18Ma ora Dio ha posto ciascun membro nel corpo, come ha voluto.
19Ma se tutte le membra fossero un solo membro, dove sarebbe il corpo?
20Ci sono invece molte membra, ma vi è un solo corpo.
21E l'occhio non può dire alla mano: "Io non ho bisogno di te"; né parimenti il capo può dire ai piedi: "Io non ho bisogno di voi".
22Anzi, le membra del corpo che sembrano essere le piú deboli, sono molto piú necessarie delle altre;
23e quelle che stimiamo essere le meno onorevoli del corpo, le circondiamo di maggior onore; e le nostre parti indecorose sono circondate di maggior decoro;
24ma le nostre parti decorose non ne hanno bisogno. Perciò Dio ha composto il corpo, dando maggiore onore alla parte che ne mancava,
25affinché non vi fosse divisione nel corpo, ma le membra avessero tutte una medesima cura le une per le altre.
26E se un membro soffre, tutte le membra soffrono; mentre se un membro è onorato, tutte le membra ne gioiscono insieme.
27Or voi siete il corpo di Cristo e sue membra, ciascuno per parte sua.
28E Dio ne ha costituiti alcuni nella chiesa in primo luogo come apostoli, in secondo luogo come profeti, in terzo luogo come dottori; poi ha ordinato le potenti operazioni; quindi i doni di guarigione i doni di assistenza e di governo e la diversità di lingue.
29Sono forse tutti apostoli? Tutti profeti? Tutti dottori?
30Hanno tutti il dono di potenti operazioni? Hanno tutti i doni di guarigioni? Parlano tutti diverse lingue? Interpretano tutti?
31Ora voi cercate ardentemente i doni maggiori; e vi mostrerò una via ancora piú alta.

 

Romani 12:6-8
6Ora, avendo noi doni differenti secondo la grazia che ci è stata data, se abbiamo profezia, profetizziamo secondo la proporzione della fede;
7se di ministero, attendiamo al ministero; similmente il dottore attenda all'insegnamento;
8e colui che esorta, attenda all'esortare; colui che distribuisce, lo faccia con semplicità; colui che presiede, presieda con diligenza; colui che fa opere di pietà le faccia con gioia.

 

Tito 1:5
5Per questa ragione ti ho lasciato a Creta, affinché tu metta ordine alle cose che restano da fare e costituisca degli anziani in ogni città, come ti ho ordinato;

 

Salmi 127:1
1"Canto dei pellegrinaggi. Di Salomone." Se l'Eterno non edifica la casa, invano vi si affaticano gli edificatori; se l'Eterno non custodisce la città, invano vegliano le guardie.

 

Atti 17:23-28
23Poiché, passando in rassegna e osservando gli oggetti del vostro culto, ho trovato anche un altare sul quale era scritto: AL DIO SCONOSCIUTO. Quello dunque che voi adorate senza conoscerlo, io ve lo annunzio.
24Il Dio che ha fatto il mondo e tutte le cose che sono in esso, essendo Signore del cielo e della terra, non abita in templi fatti da mani d'uomo,
25e non è servito dalle mani di uomini come se avesse bisogno di qualcosa, essendo lui che dà a tutti la vita, il fiato e ogni cosa;
26or egli ha tratto da uno solo tutte le stirpi degli uomini, perché abitassero sopra tutta la faccia della terra, avendo determinato le epoche prestabilite e i confini della loro abitazione,
27affinché cercassero il Signore, se mai riuscissero a trovarlo come a tastoni, benché egli non sia lontano da ognuno di noi.
28Poiché in lui viviamo, ci muoviamo e siamo, come persino alcuni dei vostri poeti hanno detto: "Poiché siamo anche sua progenie".

 

Luca 12:32
32Non temere, o piccol gregge, perché al Padre vostro è piaciuto di darvi il regno.

 

Giovanni 15:18-25
18Se il mondo vi odia, sappiate che ha odiato me prima di voi.
19Se foste del mondo, il mondo amerebbe ciò che è suo; ma poiché non siete del mondo, ma io vi ho scelto dal mondo, perciò il mondo vi odia.
20Ricordatevi della parola che vi ho detto: "Il servo non è piú grande del suo padrone". Se hanno perseguitato me, perseguiteranno anche voi; se hanno osservato la mia parola, osserveranno anche la vostra.
21Tutte queste cose ve le faranno a causa del mio nome, perché non conoscono colui che mi ha mandato.
22Se non fossi venuto e non avessi parlato loro, non avrebbero colpa; ma ora non hanno alcuna scusa per il loro peccato.
23Chi odia me, odia anche il Padre mio.
24Se non avessi fatto in mezzo a loro le opere che nessun altro ha fatto, non avrebbero colpa; ora invece le hanno viste, e hanno odiato me e il Padre mio.
25Ma questo è accaduto affinché si adempisse la parola scritta nella loro legge: "Mi hanno odiato senza motivo".

 

Giovanni 17:14-21
14Io ho dato loro la tua parola e il mondo li ha odiati, perché non sono del mondo, come neppure io sono del mondo,
15Io non chiedo che tu li tolga dal mondo, ma che tu li preservi dal maligno.
16Essi non sono del mondo, come io non sono del mondo.
17Santificali nella tua verità, la tua parola è verità,
18Come tu hai mandato me nel mondo, cosí ho mandato loro nel mondo.
19E per loro santifico me stesso, affinché essi pure siano santificati in verità.
20Or io non prego solo per questi, ma anche per quelli che crederanno in me per mezzo della loro parola
21affinché siano tutti uno, come tu, o Padre, sei in me e io in te, siano anch'essi uno in noi, affinché il mondo creda che tu mi hai mandato.

 

Giovanni 15:26-27
26Ma quando verrà il Consolatore, che vi manderò dal Padre, lo Spirito di verità che procede dal Padre mio, egli testimonierà di me.
27E anche voi renderete testimonianza, perché siete stati con me fin dal principio".

 

1 Pietro 2:9-10
9Ma voi siete una stirpe eletta, un regale sacerdozio, una gente santa, un popolo acquistato per Dio, affinché proclamiate le meraviglie di colui che vi ha chiamato dalle tenebre alla sua mirabile luce;
10voi, che un tempo non eravate un popolo, ma ora siete il popolo di Dio; voi, che non avevate ottenuto misericordia, ma ora avete ottenuto misericordia.

 

Filippesi 2:15-16
15affinché siate irreprensibili e integri, figli di Dio senza biasimo in mezzo ad una generazione ingiusta e perversa, fra la quale risplendete come luminari nel mondo, tenendo alta la parola della vita,
16affinché nel giorno di Cristo abbia di che gloriarmi, per non aver corso invano né invano faticato.

 

Efesini 4:12-16
12per il perfezionamento dei santi, per l'opera del ministero e per l'edificazione del corpo di Cristo,
13finché giungiamo tutti all'unità della fede e della conoscenza del Figlio di Dio a un uomo perfetto, alla misura della statura della pienezza di Cristo
14affinché non siamo piú bambini sballottati e trasportati da ogni vento di dottrina, per la frode degli uomini, per la loro astuzia, mediante gli inganni dell'errore,
15ma dicendo la verità con amore, cresciamo in ogni cosa verso colui che è il capo, cioè Cristo.
16Dal quale tutto il corpo ben connesso e unito insieme, mediante il contributo fornito da ogni giuntura e secondo il vigore di ogni singola parte, produce la crescita del corpo per l'edificazione di se stesso nell'amore.

 

Romani 11:25-26
25Perché non voglio, fratelli, che ignoriate questo mistero, affinché non siate presuntuosi in voi stessi, che ad Israele è avvenuto un indurimento parziale finché sarà entrata la pienezza dei gentili,
26e cosí tutto Israele sarà salvato come sta scritto: "Il liberatore verrà da Sion, e rimuoverà l'empietà da Giacobbe.

 

Efesini 5:27
27per far comparire la chiesa davanti a sé gloriosa, senza macchia o ruga o alcunché di simile, ma perché sia santa ed irreprensibile.

 

Colossesi 1:22
22ora vi ha riconciliati nel corpo della sua carne, mediante la morte, per farvi comparire davanti a sé santi, irreprensibili e senza colpa,

 

1 Tessalonicesi 4:14-18
14Infatti, se crediamo che Gesú è morto ed è risuscitato, crediamo pure che Dio condurrà con lui, per mezzo di Gesú, quelli che si sono addormentati.
15Ora vi diciamo questo per parola del Signore: noi viventi, che saremo rimasti fino alla venuta del Signore, non precederemo coloro che si sono addormentati
16perché il Signore stesso con un potente comando, con voce di arcangelo con la tromba di Dio discenderà dal cielo, e quelli che sono morti in Cristo risusciteranno per primi;
17poi noi viventi, che saremo rimasti saremo rapiti assieme a loro sulle nuvole, per incontrare il Signore nell'aria; cosí saremo sempre col Signore.
18Consolatevi dunque gli uni gli altri con queste parole.

 

Matteo 25:1-13
1"Allora il regno dei cieli sarà simile a dieci vergini le quali, prese le loro lampade, uscirono fuori incontro allo sposo.
2Or cinque di loro erano avvedute e cinque stolte.
3Le stolte, nel prendere le loro lampade, non presero con sé l'olio;
4le avvedute, invece, insieme alle lampade, presero anche l'olio nei loro vasi.
5Ora, siccome lo sposo tardava si assopirono tutte e si addormentarono.
6E sulla mezzanotte si levò un grido: "Ecco, arriva lo sposo, uscitegli incontro!"
7Allora tutte quelle vergini si destarono e prepararono le loro lampade.
8E le stolte dissero alle avvedute: "Dateci del vostro olio, perché le nostre lampade stanno per spegnersi".
9Ma le avvedute, rispondendo. dissero: "No, perché non basterebbe né a noi né a voi; andate piuttosto dai venditori e compratene".
10Ora, mentre quelle andavano a comprarne, arrivò lo sposo; le vergini che erano pronte entrarono con lui per le nozze; e la porta fu chiusa.
11Piú tardi giunsero anche le altre vergini, dicendo: "Signore, signore, aprici".
12Ma egli, rispondendo, disse: "in verità vi dico che non vi conosco"
13Vegliate dunque, perché non sapete né il giorno, né l'ora in cui il Figlio dell'uomo verrà".

 

Apocalisse 19:7-9
7Rallegriamoci, giubiliamo e diamo a lui la gloria, perché sono giunte le nozze dell'Agnello e la sua sposa si è preparata.
8E le è stato dato di essere vestita di lino finissimo, puro e risplendente, poiché il lino finissimo sono le opere giuste dei santi".
9Quindi mi disse: "Scrivi: Beati coloro che sono invitati alla cena delle nozze dell'Agnello". Mi disse ancora: "Queste sono le veraci parole di Dio".

 

Apocalisse 3:21
21A chi vince concederò di sedere con me sul mio trono, come anch'io ho vinto e mi sono posto a sedere col Padre mio sul suo trono.

 

Apocalisse 22:3-5
3E qui non ci sarà alcuna maledizione; in essa sarà il trono di Dio e dell'Agnello e i suoi servi lo serviranno;
4essi vedranno la sua faccia e porteranno il suo nome sulla loro fronte.
5E qui non ci sarà piú notte alcuna e non avranno bisogno di luce di lampada né di luce di sole, perché il Signore Dio li illuminerà, ed essi regneranno nei secoli dei secoli.

 

2 Pietro 1:11
11Cosí infatti vi sarà ampiamente concesso l'ingresso nel regno eterno del nostro Signore e Salvatore Gesú Cristo.

 

Ebrei 11:10
10perché aspettava la città che ha i fondamenti, il cui architetto e costruttore è Dio.

 

Giovanni 14:1-3
1"Il vostro cuore non sia turbato; credete in Dio e credete anche in me.
2Nella casa del Padre mio ci sono molte dimore; se no, ve lo avrei detto; io vado a prepararvi un posto.
3E quando sarò andato e vi avrò preparato il posto, ritornerò e vi accoglierò presso di me, affinché dove sono io siate anche voi.

 

Apocalisse 21:1-27
1Poi vidi un nuovo cielo e una nuova terra, perché il primo cielo e la prima terra erano passati, e il mare non c'era piú.
2E io, Giovanni, vidi la santa città, la nuova Gerusalemme, che scendeva dal cielo da presso Dio, pronta come una sposa adorna per il suo sposo.
3E udii una gran voce dal cielo, che diceva: "Ecco il tabernacolo di Dio con gli uomini! Ed egli abiterà con loro; e essi saranno suo popolo e Dio stesso sarà con loro e sarà il loro Dio.
4E Dio asciugherà ogni lacrima dai loro occhi, e non ci sarà piú la morte né cordoglio né grido né fatica, perché le cose di prima son passate".
5Allora colui che sedeva sul trono disse: "Ecco, io faccio tutte le cose nuove". Poi mi disse: "Scrivi, perché queste parole sono veraci e fedeli".
6E mi disse ancora: "E' fatto! Io sono l'Alfa e l'Omega, il principio e la fine; a chi ha sete io darò in dono della fonte dell'acqua della vita.
7Chi vince erediterà tutte le cose, e io sarò per lui Dio ed egli sarà per me figlio.
8Ma per i codardi, gl'increduli, gl'immondi, gli omicidi, i fornicatori, i maghi, gli idolatri e tutti i bugiardi, la loro parte sarà nello stagno che arde con fuoco e zolfo, che è la morte seconda".
9Poi venne uno dei sette angeli che avevano le sette coppe piene delle ultime sette piaghe, e parlò con me, dicendo: "Vieni, ti mostrerò la sposa, la moglie dell'Agnello".
10E mi trasportò in spirito su di un grande ed alto monte, e mi mostrò la grande città, la santa Gerusalemme che scendeva dal cielo da presso Dio,
11avendo la gloria di Dio. E il suo splendore era simile a quello di una pietra preziosissima, come una pietra di diaspro cristallino.
12Essa aveva un grande ed alto muro con dodici porte, e alle porte dodici angeli, e su di esse dei nomi scritti che sono i nomi delle dodici tribú dei figli d'Israele.
13A oriente vi erano tre porte, a settentrione tre porte, a mezzogiorno tre porte e ad occidente tre porte.
14Il muro della città aveva dodici fondamenti, e su quelli erano i dodici nomi dei dodici apostoli dell'Agnello.
15E colui che parlava con me aveva una canna d'oro, per misurare la città, le sue porte e il suo muro.
16La città era a forma quadrangolare, e la sua lunghezza era uguale alla larghezza; egli misurò la città con la canna, ed era di dodicimila stadi; la sua lunghezza, larghezza e altezza erano uguali.
17Misurò anche il muro ed era di centoquarantaquattro cubiti, a misura di uomo, cioè d'angelo.
18Il muro era fatto di diaspro; e la città era di oro puro, simile a cristallo trasparente.
19Le fondamenta del muro della città erano adorne d'ogni pietra preziosa; il primo fondamento era di diaspro, il secondo di zaffiro, il terzo di calcedonio, il quarto di smeraldo,
20il quinto di sardonico, il sesto di sardio, il settimo di crisolito l'ottavo di berillo, il nono di topazio, il decimo di crisopazio, l'undicesimo di giacinto, il dodicesimo di ametista.
21E le dodici porte erano dodici perle; ciascuna delle porte era fatta di una sola perla; e la piazza della città era di oro puro, come di cristallo trasparente.
22Non vidi in essa alcun tempio, perché il Signore Dio onnipotente e l'Agnello sono il suo tempio.
23E la città non ha bisogno del sole né della luna, che risplendano in lei, perché la gloria di Dio la illumina e l'Agnello è il suo luminare.
24E le nazioni di quelli che sono salvati cammineranno alla sua luce, e i re della terra porteranno la loro gloria ed onore in lei.
25Le sue porte non saranno mai chiuse durante il giorno, perché lí non vi sarà notte alcuna.
26In lei si porterà la gloria e l'onore delle nazioni.
27E nulla d'immondo e nessuno che commetta abominazione o falsità vi entrerà mai, ma soltanto quelli che sono scritti nel libro della vita dell'Agnello.

 

Apocalisse 22:1-5
1Poi mi mostrò il fiume puro dell'acqua della vita, limpido come cristallo, che scaturiva dal trono di Dio e dell'Agnello.
2E in mezzo alla piazza della città e da una parte e dall'altra del fiume si trovava l'albero della vita, che fa dodici frutti e che porta il suo frutto ogni mese; e le foglie dell'albero sono per la guarigione delle nazioni.
3E qui non ci sarà alcuna maledizione; in essa sarà il trono di Dio e dell'Agnello e i suoi servi lo serviranno;
4essi vedranno la sua faccia e porteranno il suo nome sulla loro fronte.
5E qui non ci sarà piú notte alcuna e non avranno bisogno di luce di lampada né di luce di sole, perché il Signore Dio li illuminerà, ed essi regneranno nei secoli dei secoli.

 

Apocalisse 22:17-20
17E lo Spirito e la sposa dicono: "Vieni!". E chi ode dica: "Vieni". E chi ha sete, venga; e chi vuole, prenda in dono dell'acqua della vita.
18Io dichiaro ad ognuno che ode le parole della profezia di questo libro che, se qualcuno aggiunge a queste cose, Dio manderà su di lui le piaghe descritte in questo libro.
19E se alcuno toglie dalle parole del libro di questa profezia, Dio gli toglierà la sua parte dal libro della vita dalla santa città e dalle cose descritte in questo libro.
20Colui che testimonia queste cose, dice: "Sí, vengo presto. Amen". Sí, vieni, Signore Gesú.

 

Bibbia: La Nuova Diodatti

 

Copyright © 2004 - 2022  Chiesa Dei Figli del Signore Gesù Cristo